Ci presentiamo!
Siamo Clara e Jonathan.
Ci siamo conosciuti tra i banchi e i fornelli di un istituto alberghiero qualche anno fa.
Un secondo diploma per tutti e due..
Amiamo la nostra tradizione, quella bolognese, le ricette della nonna che ci riportano indietro coi ricordi, ma al tempo stesso siamo attratti da ogni nuovo sapore che possa svegliare la nostra mente.
Clara Agostino
sono nata e cresciuta a Bologna, a contatto con le ricette della tradizione e l'amore per le cose fatte in casa.
Grazie alla mia famiglia ho imparato ad amare la natura, ad entrare in contatto con lei ed a sfruttare tutto quello che mi potesse offrire.
Classe 1995, dopo un diploma scientifico ho capito che la mia strada era tutt'altra e cosi ho deciso di frequentare l'istituto alberghiero dove ho conosciuto Jonathan.
Faccio della cucina la mia piu grande passione, ed ora anche il mio lavoro.
Mi sono specializzata nella pasticceria e spero di condividere in questo blog qualche ricetta e consiglio utile.
Seguo uno stile di vita ecogreen, amo le cose semplici, la cucina naturale che nutre l'anima oltre che il corpo.
Jonathan Mastellari
le mie origini emiliane mi hanno sempre portato ad apprezzare il cibo, quello fatto dalle mie nonne ma anche anche quello fatto nelle osterie tipiche di Bologna, la mia città.
La mia formazione e la mia professione mi hanno portato e mi portano spesso all'estero e in altre città italiane, dandomi la possibilità di entrare spesso in contatto con altre culture e tradizioni.
Tra le varie cose che faccio mi piace scrivere ed è per questo che con Clara abbiamo deciso di aprire un blog dedicato al cibo. Non il solito blog, ma qualcosa che possa portare un valore aggiunto alla visione del food.
Interviste, ricette tipiche italiane e da tutto il mondo saranno principalmente i temi di cui mi occuperò. Classe 1986, 9 anni di differenza d'età in più di Clara che mi permettono di dare pareri e di fare esperienze sotto un'altra prospettiva.
Dopo un diploma in ragioneria e una laurea, un secondo diploma all'Istituto Alberghiero Scappi di Castel San Pietro Terme (BO) preso per passione, che mi ha permesso di conoscere e approfondire più da vicino il mondo del cibo tradizionale e non.